carta da gioco per contrasto illegalita

Uno strumento contro il gioco illegale: La carta da gioco

carta da gioco per contrasto illegalita

Indubbiamente, il fenomeno del gioco d’azzardo e dei casino migliori autorizzati è spesso sotto la lente di ingrandimento: innanzi tutto, si cerca di eliminarne la possibilità di accesso ai minori, primo traguardo da inseguire, per focalizzarsi poi sull’eliminazione del gioco illegale che recentemente, purtroppo, sta acquisendo troppa forza e che potrebbe diventare un problema maggiore di quello che ha già dimostrato di poter essere. Queste osservazioni, che sembrano banali, sono invece il fulcro attorno al quale, per il momento soltanto in Danimarca, si stanno sviluppando studi e ricerche per trovare nuove strategie per poter organizzare l’accesso al gioco diversamente da oggi. Il Governo danese sembra aver trovato questo “strumento”: la carta da gioco che forse inizialmente porterà qualche flessione nella raccolta del gioco danese, ma secondo le prime sensazioni potrebbe davvero essere una soluzione pratica e facilmente attuabile che potrebbe già entrare in funzione a partire dal 2022.

La carta da gioco avrà l’obbiettivo di proteggere i minori ed i soggetti affetti dal disturbo da gioco d’azzardo, ma in modo particolare dovrà impedire che il medesimo venga utilizzato per il riciclaggio di danaro e per le partite truccate: uno stop al progredire dell’illegalità nel mondo dei giochi che sta preoccupando tante realtà territoriali special modo ultimamente durante la pandemìa che ha costretto ovunque alla chiusura delle diverse attività ludiche provocando, di conseguenza, la “caccia al gioco illecito”. Questa cosiddetta “carta da gioco” è un mezzo per tenere il gioco legale protetto da quello che non lo è, ed è anche un modo per tenere sotto controllo l’insieme del gioco danese che sino ad oggi è assolutamente sotto controllo e dove esiste davvero pochissima gente che soffre di dipendenza da gioco. I giocatori danesi nel 2019 hanno speso circa 1,3 miliardi di euro (9,8 miliardi di corone) ma la maggior parte del danaro viene speso per solo divertimento e non è un consumo problematico, cosa che il Governo danese vuole sperare che continui ad essere così.

Da qui una salvaguardia maggiore con questa “carta da gioco” che riveste una sorta di controllo sul giocato e su chi gioca: particolarmente per i giovani di circa 25 anni che possono essere coinvolti in qualche problematica e che quindi il Governo danese cerca di “aiutare” con il controllo delle loro “pulsioni ludiche” aiutandoli con questo nuovo strumento a non “aumentare ulteriormente i guai” inerenti il gioco d’azzardo, ed anche il poker online, e le sue devianze. La carta da gioco ovviamente serve per il gioco terrestre e special modo per le scommesse che attualmente, vengono effettuate nei chioschi ed in altri punti fisici in modo anonimo: infatti, il giocatore non viene registrato in alcun modo, e spetta al gestore dell’esercizio verificare l’età del giocatore. Oggi, risulta possibile quindi che qualche minorenne riesca ad acquistare scommesse così come anche qualche utente iscritto al Registro dei giocatori che volontariamente si escludono dal gioco appunto per la loro dipendenza.

Sempre riallacciandosi al principio del gioco in anonimato, una delle motivazioni che hanno spinto alla messa in campo della carta da gioco è anche quella di contrastare le movimentazioni illegali: infatti, come i cittadini “normali”, anche la criminalità può giocare in modo completamente anonimo in diversi punti per un massimo di 15mila corone (i nostri duemila euro) per ogni luogo. Così, spezzettando giochi e scommesse, è praticamente quasi impossibile rilevare movimentazioni sospette che potrebbero segnalare riciclaggio di danaro o partite truccate: come già si ha avuto occasione di sottolineare anche in Danimarca si sono riscontrati “aumenti” nel segmento delle scommesse illegali e con l’ingresso di questa carta da gioco si pensa di riuscire ad arginare questo “riciclaggio” che potrebbe diventare pericoloso per la stabilità sociale contrastando così la criminalità in modo più efficace ed in aggiunta proteggere i giocatori fragili o più vulnerabili.

Ma come funziona in pratica questa carta da gioco? Andrà utilizzata ogni volta che si intende puntare su partite di calcio o di altri sport nel gioco terrestre, segmento dove si deve più spesso affrontare il confronto con giocatori minori e senza ombra di dubbio anche con la criminalità. Nel continuare a spiegare il funzionamento della carta da gioco bisogna sottolineare che prima che un giocatore possa acquistare una scommessa terrestre si deve registrare presso il fornitore di gioco in modo da controllarne l’età e l’identità: a quel punto riceve la sua carta da gioco che dovrà essere sempre utilizzata in futuro per l’acquisto delle scommesse e dove si deve impostare un importo limite sulla propria capacità mensile di spesa per i giochi. Poi, l’esercente andrà a verificare il Rofus, l’elenco di chi si vuole estromettere dal gioco: soltanto nel caso in cui l’identità del giocatore non compare in tale Registro si potrà acquistare una reale scommessa e solo se il giocatore, ovviamente, non ha raggiunto il suo limite di spesa.

A questo punto, i dati dovranno essere raccolti ed analizzati con i fornitori di giochi che li dovranno gestire insieme a quelli appartenenti ad ogni giocatore: come depositi, perdite e vincite come avviene oggi con le scommesse online. É ovvio che tutto avviene automaticamente ogni volta che la carta da gioco viene scansionata in un punto di gioco ed il fornitore di gioco, controllando il tutto, segnala se la scommessa può essere acquistata o meno da quel giocatore: così non sarà più possibile acquistare scommesse fisiche in forma anonima. Ed in questo modo si saranno anche affrontate un paio di “sfide” importanti per il mondo del gioco: non sarà più possibile giocare d’azzardo per i minorenni e neppure per coloro che si sono volontariamente esclusi dal gioco e per coloro che hanno superato il limite di spesa che si sono prefissati. Il Governo danese nel presentare il progetto della “carta da gioco” terrestre sottolinea che già tutto questo avviene per le operazioni di gioco online.

Aprile 14, 2021: •

Author: Bruce Peterson